COME SCEGLIERE LA TAGLIA CORRETTA
Per scegliere il numero più adatto consigliamo di misurare la lunghezza dei piedini come segue (meglio se di pomeriggio perché durante la giornata i piedi tendono fisiologicamente a gonfiarsi un pochettino):
1. appoggiare il piedino su una superficie piatta (pavimento, parete, ecc) così da far distendere bene anche le dita;
2. tracciare un segno all'altezza del tallone ed un altro in corrispondenza dell'alluce;
3. misurare la distanza fra le due linee ed aggiungere 6 mm (che corrispondono allo spazio minimo che deve esserci fra la punta dei piedi e della scarpa per la corretta deambulazione e salute dei piedini);
4. confrontare il risultato ottenuto con la tabella che trova di seguito e scegliere il numero che corrisponde al numero di cm immediatamente più alto rispetto a quello ottenuto durante la misurazione (es: se come risultato dalla misurazione ha ottenuto 12 cm a questi aggiunge i 6 mm ed ottiene 12,6 cm. Con questo risultato consigliamo di scegliere la taglia 20 che corrisponde a 13,3 cm). Per i sandaletti vale lo stesso discorso.